XPLORE ITALIA
ITINERARIO DI FIESOLE
ITINERARIO DI FIESOLE
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share
La nostra guida vi condurrà nei siti che racchiudono e raccontano la sua storia:
• Badia Fiesolana: luogo di culto illustre di Fiesole, la Badia fu fondata attorno all’anno mille. Ha ricoperto il ruolo di prima cattedrale della diocesi fiesolana, fino alla costruzione nell’ XI secolo dell’attuale Duomo dedicato a San Romolo.
• Basilica di San Romolo: Costruita nell’ XI secolo, quando prese il posto del precedente Duomo, ossia la Badia Fiesolana. Oltre agli affreschi, alle architetture in stile romanico ed alle innumerevoli opere d’arte antiche e di immenso pregio, conserva la cripta in cui sono tumulate le reliquie del santo patrono.
• Museo Bandini: Nasce per raccogliere la straordinaria collezione di opere d’arte antiche raccolte dal canonico Angelo Maria Bandini, grandissimo appassionato di antichità.
Durata: 2/3 ore, a seconda della disponibilità dei tempi del gruppo.
Prezzo del biglietto:
€ 5 (€ 3 il ridotto) per il solo Museo Bandini,
€ 10 (ridotto € 6) per la visita cumulativa comprensiva anche del Museo Archeologico e dell’area degli scavi.
AREA archeologica
